Torna ai secoli

18º secolo in numeri romani

Il 18º secolo, simboleggiato da XVIII nei numeri romani, copre gli anni dal 1701 al 1800. Fu il secolo dell’Illuminismo, della ragione e delle rivoluzioni, con grandi progressi nella scienza, nell’arte e nella politica che ridefinirono il mondo moderno.

XVIII
XVIII secolo
XVIII secolo

Come si converte il 18º secolo in numeri romani?

Combina X (10), V (5) e tre I (3) per formare XVIII.

Valore posizionaleNumeroNumero romano
Decine10X
Cinque5V
Unità3III
Totale18XVIII

X + V + III = XVIII, che rappresenta 18.

Come si scrive il 18º secolo?

Usa numeri romani maiuscoli — 'XVIII secolo'.

Decenni del 18º secolo

Principali decenni del XVIII secolo:

MDCC
1700
MDCCX
1710
MDCCXX
1720
MDCCXXX
1730
MDCCXL
1740
MDCCL
1750
MDCCLX
1760
MDCCLXX
1770
MDCCLXXX
1780
MDCCXC
1790

Anni del 18º secolo

Dal 1701 al 1800.

Date del 18º secolo

Inizia il 1° gennaio 1701 e termina il 31 dicembre 1800.

Frequently Asked Questions

Cos'è il 18º secolo in numeri romani?

XVIII.

Come si scrive 18 in numeri romani?

X + V + III = XVIII.

Quali anni include?

Dal 1701 al 1800.

Cosa precede XVIII?

Il XVII secolo.

Cosa segue XVIII?

Il XIX secolo.

Perché il 18º secolo è noto?

Fu il secolo dell’Illuminismo e delle rivoluzioni moderne.

Come si pronuncia XVIII?

Diciotto — rappresentato come XVIII.

Converti qualsiasi numero in numeri romani

Usa il nostro convertitore per trasformare istantaneamente qualsiasi numero in numeri romani

Prova il convertitore